Desidero ringraziare ciascuno di voi per l’impegno costante nel promuovere il Buddismo di Nichiren Daishonin in ogni regione, nel corso di questo 2011 in cui abbiamo celebrato con gioia il cinquantesimo anniversario della prima visita del presidente Ikeda in Europa. Grazie di cuore per i vostri continui sforzi. Quest’anno tante persone hanno iniziato a praticare e sono entrate a far parte della Soka Gakkai italiana, tra cui molti giovani, desiderosi di migliorare se stessi e trasformare la società. «Quando all’età di diciannove anni cominciai a praticare – scrive Ikeda – inizialmente la mia famiglia si oppose, cosa che mi mise in una situazione di difficoltà. Ma il mio maestro Josei Toda mi disse: “La fede non è una questione di anni di pratica o di responsabilità nell’organizzazione, ma di coraggio. Una fede coraggiosa cambierà te stesso, la tua situazione attuale e il tuo futuro”» (NR, 478, 4). La pratica buddista…
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata