Il presidente Ikeda visitò per la prima volta l’Italia il 19 ottobre del 1961. Da lì è partito il movimento di kosen-rufu nel nostro paese. A Roma, il presidente Ikeda si recò a visitare il Foro romano, le cui rovine rievocavano l’antico splendore della città eterna. E la sera volle ritornarvi con più calma, per concedersi un momento di riflessione.
«Una meravigliosa luna illuminava le colonne con una luce blu ghiaccio. Nella calma notturna, il Foro era avvolto da un’atmosfera impenetrabile che durante il giorno non era evidente. Probabilmente gli antichi romani non avrebbero mai immaginato che il loro impero un giorno sarebbe decaduto, pensò fra sé Shin’ichi. La prosperità e il declino sono realtà inevitabili dell’esistenza umana. Dopo appena cinquecento anni dalla sua nascita, la Roma imperiale che tutti avevano pensato immortale, sparì con la disintegrazione dell’Impero romano d’Occidente. Ma il Daishonin scrisse: “Se la compassione di Nichiren è veramente grande, Nam-myoho-renge-kyo si diffonderà per diecimila anni e più, per tutta l’eternità”. La Legge mistica è eterna. In modo simile, la pace e la prosperità basate sulla Legge mistica devono durare per l’eternità. Solo così sarà possibile creare un grande regno spirituale in cui l’umanità conoscerà il trionfo sul dominio della forza militare e sul potere autoritario. La missione della Soka Gakkai è di edificare questo regno spirituale, la terra della mistica Legge, nel cuore di ciascun individuo. Questo è ciò che si sarebbe dovuto raggiungere per aprire la strada a un nuovo futuro pieno di speranze. Ripromettendosi di compiere tutto questo Shin’ichi, mentre ammirava la luna su Roma, compose mentalmente una poesia:
937 |
19 ottobre 2025
19 ottobre. Giorno d’Italia
Nel 1960, pochi mesi dopo aver assunto la carica di presidente della Soka Gakkai, il maestro Ikeda intraprese il suo primo viaggio per realizzare kosen-rufu mondiale. L’anno successivo partì per la prima volta per l’Europa, e il 19 ottobre giunse a Roma. Per questo il 19 ottobre è per noi il Giorno d’Italia

Contenuto riservato agli abbonati
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata