Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

30 novembre 2023 Ore 16:17

833

Stampa

19 ottobre, Giorno d’Italia

Dimensione del testo AA

Nel 1960, pochi mesi dopo aver assunto la presidenza della Soka Gakkai, Daisaku Ikeda intraprese il suo primo viaggio all’estero determinato a realizzare la promessa fatta al suo maestro Toda di realizzare kosen-rufu nel mondo. L’anno successivo, il 4 ottobre del 1961, partì alla volta dell’Europa, e dopo aver visitato diverse città, il 19 ottobre giunse per la prima volta a Roma. Per questo il 19 ottobre è ricordato come il “Giorno d’Italia”. Sono passati 62 anni da quando il presidente Ikeda visitò per la prima volta l’Italia, il 19 ottobre del 1961. Da lì è partito il movimento di kosen-rufu nel nostro paese. Durante il suo viaggio verso l’Europa, osservando il sorgere del sole dal finestrino dell’aereo, Sensei rifletteva: «Un unico sole illumina il mondo intero. È così anche nel regno di kosen-rufu. Una sola persona pronta e risoluta può proteggere tutte le altre e aprire un varco nelle tenebre della società, annunciando una…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata