Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

3 dicembre 2023 Ore 18:22

802

Stampa

16 marzo, il tempo di alzarsi con coraggio

Il 16 marzo è il “giorno di kosen-rufu”.
Con il desiderio di rendere concreto nella nostra vita lo spirito racchiuso in questa data, quest’anno celebreremo il 16 marzo nei nostri zadankai, con l’obiettivo di invitare i nostri amici e amiche per sperimentare tutti insieme i benefici della pratica buddista

Daisaku Ikeda e Josei Toda, marzo 1958
Dimensione del testo AA

Buon 16 marzo, giorno di kosen-rufu!Questa data riveste un importante significato: in questo giorno, nel 1958, si tenne l’ultima grande riunione a cui partecipò Josei Toda, che morì il 2 aprile successivo. Sebbene l’incontro fosse stato indetto solo pochi giorni prima, fin dalle prime ore del mattino più di seimila giovani da tutto il Giappone accorsero per incontrare il loro maestro. Per accoglierli e sostenerli al meglio, il presidente Toda aveva suggerito una serie di accortezze, tra cui la preparazione di una zuppa di maiale da servire calda.Quel giorno il maestro affidò il testimone di kosen-rufu ai suoi giovani discepoli.Con la consapevolezza che sarebbe stata una riunione di portata storica, a occuparsi di ogni dettaglio dell’organizzazione fu Daisaku Ikeda, all’epoca trentenne.È possibile approfondire il racconto di quella giornata nel capitolo “Successori” del volume 12 de La rivoluzione umana. Durante la cerimonia il presidente Toda esclamò: «La Soka Gakkai è la regina del mondo religioso!». Fu come…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata