Nella ricerca di un senso più profondo di appartenenza, Josué avvia il percorso per la cittadinanza italiana e per ottenere una cattedra d’insegnamento musicale. Nell’azione stessa di fare del bene ed essere un esempio per gli altri trova il coraggio per vincere su ogni paura e realizzare i suoi sogni Un giorno di primavera di dieci anni fa compresi che per molto tempo mi ero visto inconsapevolmente come uno straniero che, ovunque fosse, era sempre di passaggio. Ma a un certo punto, mentre recitavo Daimoku, quel senso di non appartenenza mi apparve chiaro. E arrivò anche una forte intuizione: finché io non avessi costruito nel mio cuore una casa in cui accogliere me stesso, non sarei stato in grado di far crescere delle solide radici neanche all’esterno. Decisi allora che avrei dedicato la mia pratica a questo scopo e ricevetti il Gohonzon. Era il 2012. Ricordo che chiesi a un…
Una fede più grande della paura
Josué Gutierrez, Trieste
Nella ricerca di un senso più profondo di appartenenza, Josué avvia il percorso per la cittadinanza italiana e per ottenere una cattedra d’insegnamento musicale. Nell’azione stessa di fare del bene ed essere un esempio per gli altri trova il coraggio per vincere su ogni paura e realizzare i suoi sogni

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata