Inviate le vostre domande a nuovo.rinascimento@sgi-italia.org Risposta a cura della redazione Nel capitolo Trionfo del terzo volume de La nuova rivoluzione umana, si narra di un giovane che aveva grandi difficoltà a parlare agli altri del Buddismo: «La propagazione è la parte più difficile della pratica buddista. Non è per niente semplice. Insegnare il Buddismo nella nostra epoca è un’impresa ardua quanto sarebbe stato un migliaio di anni fa parlare alla gente di energia atomica o di televisione. A volte potrete illustrare i princìpi del Buddismo al meglio delle vostre capacità e la gente ancora farà fatica a capire. Soltanto praticandolo si può comprendere quanto sia meraviglioso questo insegnamento. Anzi, spesso accade di domandarsi perché́ si è lasciato passare tanto tempo prima di cominciare. Probabilmente questo è accaduto anche a molti di voi. Quindi è importante stabilire saldi legami di amicizia con le persone e sforzarsi di essere sempre aperti…
Come posso rompere il ghiaccio per iniziare a parlare di Buddismo?
Domanda di Daniele C.

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata