Inviate le vostre domande a nuovo.rinascimento@sgi-italia.org Pratico il Buddismo da poco, ho difficoltà a recitare con costanza e ho ancora dubbi sull’efficacia del Daimoku. Com’è possibile che dalla ripetizione di una frase possano nascere effetti benefici? (Marialivia) Risponde Giulia Gallo, vice responsabile nazionale giovani donne Alla base del Buddismo di Nichiren Daishonin c’è la preghiera, il Daimoku, che è il titolo del Sutra del Loto e racchiude in sé l’essenza del sutra stesso.La preghiera è lo strumento grazie al quale risvegliamo la natura di Budda che risiede in ognuno di noi e le permettiamo di emergere.Nel Gosho Il conseguimento della Buddità in questa esistenza, il Daishonin scrive: «Una mente annebbiata dalle illusioni derivate dall’oscurità innata è come uno specchio appannato che però, una volta lucidato, sicuramente diverrà chiaro e rifletterà la natura essenziale di tutti i fenomeni e il vero aspetto della realtà. Risveglia in te una profonda fede e…
Com’è possibile che dalla ripetizione di una frase possano nascere effetti benefici?
Domanda di Marialivia

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata