Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

9 dicembre 2023 Ore 03:18

780

Stampa

Il coraggio di essere me stesso

Alex Bettua Lodi

Traendo forza dalla relazione con il maestro e dall’impegno costante nell’attività per gli altri, Alex decide di illuminare la sofferenza che lo attanaglia da sempre arrivando ad affermare, a se stesso e agli altri, di essere una persona transgender. Recitando Daimoku con coraggio per vedere la sua vita con gli occhi del Budda, comprende che risplendere delle proprie caratteristiche uniche è il modo più appropriato per trasformare il karma in missione e realizzare kosen-rufu

Dimensione del testo AA

Traendo forza dalla relazione con il maestro e dall’impegno costante nell’attività per gli altri, Alex decide di illuminare la sofferenza che lo attanaglia da sempre arrivando ad affermare, a se stesso e agli altri, di essere una persona transgender. Recitando Daimoku con coraggio per vedere la sua vita con gli occhi del Budda, comprende che risplendere delle proprie caratteristiche uniche è il modo più appropriato per trasformare il karma in missione e realizzare kosen-rufu Ho ricevuto il Gohonzon nel 2018 grazie a mia madre, che aveva iniziato da poco a praticare il Buddismo, e un anno dopo accettai la responsabilità di capitolo. La mia vita sembrò trovare nuovo slancio, un nuovo equilibrio e nuove amicizie: sentivo di essere sulla strada giusta. A gennaio 2020 organizzammo uno splendido meeting giovani, al quale parteciparono quattro ragazzi nuovi da poco maggiorenni, provai una gioia immensa … Poi a marzo iniziò la pandemia e,…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata