Il primo marzo è stata inaugurata la nuova veste grafica de Il Volo Continuo, la rivista digitale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai dedicata ai giovani italiani (ilvolocontinuo.it) Il Volo Continuo Era il 1 giugno del 1994 quando una larga rappresentanza di giovani italiani partecipò, presso l’Università di Bologna, alla cerimonia di conferimento dell’Anello Dottorale al nostro maestro Ikeda, che tenne una lectio magistralis incentrata sulla figura di Leonardo da Vinci. In quella primaverile giornata di sole, Sensei sottolineò l’interrelazione tra lo sviluppo del singolo individuo e quello della sua comunità, e di come lo sguardo universale di Leonardo si concretizzasse proprio grazie al suo impegno verso una continua crescita come essere umano. Affermò, inoltre, che vi erano due caratteristiche particolari che emergevano dalla personalità di Leonardo da Vinci, ovvero: “la volontà di essere padroni di se stessi” e il “volo continuo” , la ricerca costante, cioè, “di una nuova compiutezza”…
In volo verso un futuro di speranza
Il primo marzo è stata inaugurata la nuova veste grafica de Il Volo Continuo, la rivista digitale dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai dedicata ai giovani italiani (ilvolocontinuo.it)
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata