In questo numero
La grande luce del coraggio di “adottare l’insegnamento corretto per la pace nel paese | Editoriale di Daisaku Ikeda Conduciamo una vita piena di valore con uno spirito giovane | Incoraggiamenti delle quattro stagioni di Daisaku Ikeda 1/2 Stabiliamo obiettivi chiari e compiamo un ulteriore passo avanti | Incoraggiamenti delle quattro stagioni di Daisaku Ikeda [...]
Siamo entrati nella seconda metà del 2020, “Anno del progresso e delle persone capaci”. Nell’incoraggiamento a pagina 7 il maestro Ikeda ci invita a stabilire nuovamente i nostri obiettivi con chiarezza e a intraprendere una nuova partenza con spirito rinnovato! Così facendo, possiamo rendere quest’estate un periodo in cui sfidarci con gioia. Agosto è il [...]
Editoriale di Daisaku Ikeda, Scritto di Daisaku Ikeda
Scritto di Daisaku Ikeda
Date da ricordare
Il primo incontro tra maestro e discepolo
Il 14 agosto 1947 il giovane Ikeda partecipa al suo prima zadankai dove conosce Josei Toda. Profondamente colpito, dieci giorni dopo diventa membro della Soka Gakkai.
Saggio di Daisaku Ikeda
24 agosto: l’inizio del mio viaggio di non dualità di maestro e discepolo
Lo scopo del Buddismo è sostenere ogni persona verso la realizzazione di un’autentica felicità. Non si tratta solo di una pratica individuale volta al raggiungimento di una serenità slegata dalla realtà o di un semplice cambiamento di punto di vista sui problemi e gli avvenimenti della vita. Grazie al Buddismo e alla recitazione di Nam-myoho-renge-kyo, [...]
Speciale, Per vincere nella vita
Lo scopo del Buddismo è sostenere ogni persona verso la realizzazione di un’autentica felicità. Non si tratta solo di una pratica individuale volta al raggiungimento di una serenità slegata dalla realtà o di un semplice cambiamento di punto di vista sui problemi e gli avvenimenti della vita. Grazie al Buddismo e alla recitazione di Nam-myoho-renge-kyo, [...]
Un aspetto cruciale del Buddismo del Daishonin è coltivare lo spirito di non arrendersi alle difficoltà, uno spirito invincibile. Nella vita, come in una lunga corsa, si possono incontrare battute di arresto e venti contrari che ci spingono a desistere dall’andare avanti. Daisaku Ikeda spiega che grazie alla Legge mistica possiamo realizzare pienamente la nostra [...]
Il coraggio di alzarsi da soli
Per il Buddismo ogni progresso nella vita è determinato dal coraggio di alzarsi per realizzare i propri ideali e obiettivi. Fin dall’inizio, la pratica buddista può essere vista come il gesto coraggioso di dare inizio a una nuova sfida, a partire da quando cominciamo a recitare Daimoku per la prima volta. E poi ogni giorno, [...]
Felicità per sé e per gli altri
Impegnarsi per realizzare il proprio voto personale, la promessa di dedicarsi alla propria e altrui felicità – spiega Daisaku Ikeda – permette di rendersi conto della propria forza interiore, creando valore positivo anche nelle circostanze più impegnative
Una vita dedita a un grande ideale
Impegnarsi per realizzare il proprio voto personale, la promessa di dedicarsi alla propria e altrui felicità – spiega Daisaku Ikeda – permette di rendersi conto della propria forza interiore, creando valore positivo anche nelle circostanze più impegnative
Vivendo la realtà quotidiana sulla base della filosofia buddista del rispetto della vita - spiega Daisaku Ikeda - possiamo stabilire una condizione vitale libera e indipendente dalle circostanze esterne. In questo modo possiamo realizzare una vittoria autentica e la creazione di una società pacifica
Impegno, tenacia e determinazione
Senza lasciarsi sconfiggere dai limiti che incontra, Francesca trasforma il karma in missione: le difficoltà legate alla disabilità del figlio diventano l’occasione per sostenere tante altre realtà come la sua, realizzando lei stessa una famiglia armoniosa
Il coraggio e la gratitudine che emergono dal Daimoku
Dopo un’adolescenza sofferta per i ripetuti episodi di bullismo, Simone conosce il Buddismo e trasforma la sua vita. Ispirato dagli incoraggiamenti del maestro Ikeda, affronta le sue paure con il Daimoku, facendo degli aspetti più dolorosi della sua vita il trampolino per realizzare le sue vittorie in famiglia, nello studio e sul lavoro
Esprimendo la mia vita così com’è
Grazie al Buddismo e al legame con il maestro, Laura riesce a tra- sformare diversi aspetti della sua vita. Durante il lockdown realizza anche uno dei suoi sogni: far emergere la sua creatività e lavorare come visual designer
Costruiamo la nuova era insieme al maestro
Ikeda Kayo-kai
18. Le persecuzioni che colpiscono il santo
«Ognuno di voi deve raccogliere il coraggio di un leone e non soccombere di fronte alle minacce di chicchessia. Il leone non teme nessun altro animale e così neppure i suoi cuccioli. Quelle persone [che offendono la Legge] sono come sciacalli ululanti, ma i seguaci di Nichiren sono come leoni ruggenti» (RSND, 1, 884) In [...]
Notizie
Sei video-lezioni sul canale Youtube Soka Gakkai Italia / Gli esami di Buddismo di primo e secondo livello sono rinviati al 2021
La nuova rivoluzione umana
«Il mio desiderio è che voi, miei giovani amici, portiate avanti e trasmettiate il nobile spirito dei primi tre presidenti della Soka Gakkai rimanendo in eterno fedeli al legame tra maestro e discepolo. Chi di voi riuscirà a fare questo sarà un vincitore assoluto. Questa è anche la via fondamentale per assicurare l’eterno successo della [...]