In questo numero
Roma. Lo spirito della città eterna è racchiuso nella rete solidale dei giovani | Saggio di Daisaku Ikeda Il centoventesimo anniversario della nascita del mio maestro Josei Toda | Saggio di Daisaku Ikeda Il Daimoku del ruggito del leone non si lascia sconfiggere dal demone della malattia | di Daisaku Ikeda Campanule: iniziare la giornata [...]
In questo numero trovate un recente saggio del maestro Ikeda dal titolo Roma. Lo spirito della città eterna è racchiuso nella rete solidale dei giovani, in cui si legge: «Dalla mia prima visita nel 1961 ho incontrato moltissimi amici in tutta Italia, a cominciare dalla capitale, Roma. Sono tutti dotati di un forte spirito di [...]
Saggio di Daisaku Ikeda
Roma – Lo spirito della città eterna è racchiuso nella rete solidale dei giovani
Presentiamo un saggio di Daisaku Ikeda, dalla serie “Incontri indimenticabili – Amici con un cuore come il sole”, pubblicato sulla rivista Pumpkin del 27 gennaio 2020
Il centoventesimo anniversario della nascita del mio maestro Josei Toda
Se i discepoli uniscono saldamente i loro cuori al grande desiderio del maestro, come le ruote di un ingranaggio, e lottano con lo spirito di itai doshin, riusciranno assolutamente a vincere, senza alcun dubbio
Editoriale IBISG
Il potenziale per trasformare il destino dell’umanità
Sentire di avere in mano la propria vita, sentirsi “felici e a proprio agio”, è sicuramente un traguardo ambito da molti, e noi giovani della Gakkai possiamo dare la grande prova concreta che ciò è possibile per chiunque: tutti abbiamo le capacità per riuscirci
La salute
La malattia è l’occasione per approfondire la fede e trasformare il karma in missione
«La maggior parte delle persone, nel momento in cui si trovano ad affrontare una malattia si lasciano sconfiggere nello spirito. Il mezzo per vincere le funzioni demoniache che indeboliscono lo spirito è il ruggito del leone di Nam-myoho-renge-kyo». Daisaku Ikeda
Per mantenere la promessa fatta al maestro, Anjia ha superato la bulimia e ora si prende cura delle persone che soffrono della sua stessa malattia
Affetta fin dall’infanzia dall’epilessia, Irene sfida con coraggio discriminazioni e pregiudizi fino a fare della sua malattia un’occasione per creare valore nella società, trasformando così il suo karma in missione
Il Daimoku del ruggito del leone non si lascia sconfiggere dal demone della malattia
A settembre 2019 il maestro Ikeda ha pubblicato sul Daibyakurenge la prima puntata della serie Verso un secolo della salute. La saggezza per realizzare buona fortuna e lunga vita in cui ci incoraggia a non farci mai sconfiggere dal demone della malattia e ci trasmette la convinzione che anche nella malattia possiamo trovare una grande [...]
Impariamo da La Nuova Rivoluzione Umana
Facciamo nostro lo spirito di Shin’ichi Yamamoto
In questa puntata della serie “Impariamo da La nuova rivoluzione umana”, pubblicata sul Seikyo Shimbun del 23 ottobre 2019, il vicepresidente Hiromasa Ikeda evidenzia alcuni punti salienti del dodicesimo volume
Io e La Nuova Rivoluzione Umana
La sorprendente forza del legame con il maestro
«La vita può essere considerata una lotta implacabile contro il proprio karma. Può accadere di perdere la persona amata, oppure di cadere gravemente malati. O ancora di ritrovarsi in cattivi rapporti con i familiari, di avere figli che prendono una cattiva strada, di perdere il lavoro, di subire il fallimento della propria azienda o vivere [...]
Ikeda Kayo-kai
9. La pratica dell’insegnamento del Budda
«La pratica del Sutra del Loto è shakubuku, la confutazione delle dottrine provvisorie» (Il significato profondo del Sutra del Loto di T’ien-t’ai). […] La cosa più importante nel praticare il Buddismo è seguire le auree parole del Budda e non le opinioni degli altri» (RSND, 1, 347) Questo Gosho descrive come i discepoli che lottano [...]
Per i bambini e le bambine
Notizie
ICAN PARIS FORUM – per un mondo libero dalle armi nucleari
Sette giovani dall’Italia hanno preso parte al Forum di Parigi organizzato da ICAN in rappresentanza della campagna Senzatomica