In questo numero
Online Il Nuovo Rinascimento 764 del 22 giugno 2022
In questi giorni le donne e le giovani donne si sono incontrate per condividere esperienze e incoraggiamenti e diffondere ondate di gioia in tutta Italia. Grazie a tutte! Questi incontri rappresentano una nuova partenza verso le prossime date significative: tra pochi giorni, il 26 giugno, celebriamo il trentesimo anniversario dell’inaugurazione ufficiale del Centro culturale italiano [...]
Scritto di Daisaku Ikeda, Scaliamo insieme una nuova vetta di kosen-rufu
Mettiamo in scena con convinzione meravigliosi spettacoli di vittoria!
Giugno è il mese in cui nacque il nostro presidente fondatore, Tsunesaburo Makiguchi (6 giugno 1871). È anche il mese in cui celebriamo le donne Soka – i nostri soli splendenti: il 4 giugno è il Giorno dell’Ikeda Kayo-kai mondiale[ref]Il Giorno dell’Ikeda Kayo-kai mondiale si celebra il 4 giugno per ricordare la prima visita del [...]
Donne e giovani donne
Donne e giovani donne unite per la pace
Dall’11 al 19 giugno si sono tenute circa 1.200 riunioni che in ogni angolo d’Italia hanno visto la partecipazione di tante donne e giovani donne. Di seguito alcuni commenti delle partecipanti
La mia storia, Donne e giovani donne
È emersa la fiducia di “osare”
Grazie alla pratica e all’attività buddista, Giulia ha trasformato tanti aspetti della sua vita ed è riuscita a utilizzare la sua paura del giudizio come molla per raggiungere obiettivi importanti
Dopo un grande beneficio all’inizio dell’anno, Corinne sperimenta una serie di difficoltà sul lavoro che si rivelano il trampolino di lancio per realizzare, grazie al Daimoku e alla guida del maestro, un nuovo progresso dinamico
Messaggio di Daisaku Ikeda, Scritto di Daisaku Ikeda
Diffondete amicizia e solidarietà
In occasione dei venti anni dalla pubblicazione del primo numero de Il Volo Continuo il presidente Ikeda ha inviato questo messaggio
In primo piano
A luglio 2002 usciva il primo numero de Il Volo Continuo. Oggi, dopo vent’anni, è un portale gratuito dei giovani Soka che ha l’obiettivo di incoraggiare tutti i giovani italiani. Di seguito una tavola rotonda con i direttori responsabili di questi vent’anni e le esperienze di alcuni giovani che attualmente fanno attività ne ilvolocontinuo.it
In primo piano, Il Centro culturale italiano compie trent’anni
Il 26 giugno si terrà presso il Centro culturale italiano a Firenze il “K30”, un evento per celebrare il trentesimo anniversario dell’inaugurazione ufficiale del Centro, che avvenne alla presenza del maestro Ikeda, durante la sua settima visita in Italia. Presentiamo un estratto della guida che Sensei diede alla riunione generale dei giovani (27 giugno 1992)
Gruppo futuro
Le vostre vite vibranti sono una forza di pace
Nichiren Daishonin condivideva spesso con il suo giovane discepolo Nanjo Tokimitsu la storia del re Ashoka. Abbracciando la fede nel Buddismo e cambiando radicalmente il proprio cuore – ciò che nella Soka Gakkai chiamiamo rivoluzione umana – l’antico sovrano indiano divenne un leader di pace, ammirato da molti come un monarca esemplare. La leggenda narra [...]
Per i bambini e le bambine
Creiamo bellissimi arcobaleni di amicizia e di pace!
Vi siete mai chiesti perché gli arcobaleni che appaiono nel cielo dopo la pioggia sono così belli? Forse perché si compongono di diversi colori che brillano insieme in armonia. Sono sicuro che i vostri amici sono tutti speciali e unici. Ognuno e ognuna di loro con un aspetto e una personalità diversa. Anche i loro [...]