Arte e intrattenimento Quattro brevi spettacoli a spezzare il ritmo incalzante del corso e quattro le regioni coinvolte: Umbria (“Bene”), Emilia Romagna (“Bellezza”), Marche (“Guadagno”) e Toscana (“Valore”), ognuna con una grande responsabilità: portare sulla scena i quattro princìpi della teoria del valore di Makiguchi. Paola Capra e Cristina Mannini, che hanno curato gli spettacoli, raccontano: «Ci piaceva l’idea di trasmettere in modo creativo il pensiero di Makiguchi a chi ancora non lo conosceva» e, insieme agli artisti e non, che hanno messo in scena questi valori, ci sono perfettamente riuscite. Anche le pause non sono state “le classiche pause” talvolta un po’ noiose, ma motivi di incontro, divertimento e riflessione. In ogni angolo della grandissima hall del Palacongressi, artisti di vario genere coinvolgevano i partecipanti: ballerine sivigliane, cabarettisti, musicisti, cantanti, poesie sussurrate, il teatro dei burattini e se questo non bastasse ecco… la “sambaterapia” per scrollarsi di dosso le…
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata